La Costiera Amalfitana è una delle mete più ambite d’Italia, ma spesso viene associata a prezzi elevati e a un turismo affollato, soprattutto nei mesi estivi. Eppure, esistono angoli nascosti dove è possibile vivere tutta la magia della Costiera, risparmiare e godersi un soggiorno rilassante, lontano dal caos.
In questo articolo vi raccontiamo due bed and breakfast che ci hanno davvero conquistati: Il Borgo di Iaconti a Dragonea e La Dimora di Carlo 3 a Raito. Due luoghi autentici, accoglienti e pieni di charme, perfetti per chi cerca un’esperienza genuina.
1. Il Borgo di Iaconti – Dragonea (Vietri sul Mare)
Abbiamo scoperto Il Borgo di Iaconti quasi per caso, ed è stata una di quelle scoperte che ti fanno sentire fortunato. Situato nel cuore del piccolo borgo di Dragonea, a soli 7 minuti da Vietri sul Mare e 15 da Salerno, è il punto di partenza ideale per esplorare la Costiera in ogni stagione. In estate siete a pochi minuti dalle spiagge, mentre d’inverno potete approfittare della vicinanza con Salerno per godervi le famose Luci d’Artista.
Le stanze sono accoglienti, moderne e dotate di ogni comfort: bagno privato, aria condizionata, Wi-Fi e diverse opzioni per coppie, gruppi o famiglie, con camere doppie, triple e quadruple. Alcune camere hanno anche una finestra panoramica con vista sul borgo.
Ma il vero gioiello del soggiorno qui è la colazione della signora Tiziana, la proprietaria del B&B. In estate viene servita in un giardino poco distante dalla struttura, tra alberi da frutto che potete cogliere direttamente con le vostre mani. I cornetti caldi (almeno due per ogni ospite!) vengono sfornati ogni mattina, accompagnati da caffè o cappuccino serviti in coloratissime tazze in ceramica vietrese dipinte a mano. Il buffet è abbondante e comprende dolci fatti in casa, frutta fresca e anche proposte salate. Il tutto con le canzoni alla radio e il canticchiare allegro della signora Tiziana: un risveglio che sa di casa e felicità.
2. La Dimora di Carlo 3 – Raito
Se amate i luoghi ricchi di storia e fascino, allora La Dimora di Carlo 3 a Raito vi farà innamorare. Questa struttura settecentesca fu voluta da Carlo III di Borbone e oggi è di proprietà di una famiglia che ne cura ogni dettaglio con amore. Si affaccia a picco sul mare, regalando viste mozzafiato già dal primo sguardo.
Appena varcato l’ingresso, ci si trova davanti a una fontana antica, nel cuore della hall, che racconta subito la possenza e la nobiltà del palazzo. Ogni camera porta il nome di una città della Costiera Amalfitana e offre non solo tutti i comfort, ma anche una cucina privata, rendendola un vero e proprio appartamento. Ideale per chi ama la libertà anche in vacanza.
Anche qui, la colazione è un momento speciale: servita a buffet in una cucina dal sapore familiare, scalda il cuore e la giornata. La gestione è familiare, attenta ma discreta, e l’atmosfera di pace che si respira in questa dimora è difficile da spiegare a parole: bisogna viverla.
.
Due luoghi autentici per una vacanza indimenticabile
Scegliere uno di questi due bed and breakfast significa abbracciare una Costiera Amalfitana diversa: più intima, vera e accessibile. Qui non si rinuncia a nulla, anzi: si guadagna in autenticità, tranquillità e calore umano.
Se anche voi siete alla ricerca di un soggiorno che vi faccia sentire coccolati senza spendere una fortuna, Il Borgo di Iaconti e La Dimora di Carlo 3 sono due tappe da non perdere.
✨ Vi è piaciuto questo articolo? Offriteci un caffè virtuale e seguiteci sui social per scoprire altri consigli di viaggio, itinerari e luoghi speciali dove sentirsi a casa, ovunque ci si trovi.
📲 Seguici su Instagram / Facebook / Youtube: @eataliansontheroad
A presto con nuove avventure!