Nel cuore della Campania, tra le colline silenziose del comune di Sessa Aurunca, si nasconde un gioiello quasi dimenticato: Valogno, un minuscolo borgo in provincia di Caserta dove i murales sono più numerosi degli abitanti. Un posto che sembra sospeso nel tempo, perfetto per chi cerca autenticità, bellezza e un pizzico di magia ✨.

🚶♀️ Passeggiare a Valogno: un’esperienza fuori dal tempo
Appena si mette piede a Valogno si ha una sensazione precisa: qui il tempo si è davvero fermato. Il borgo, ormai quasi disabitato, è silenzioso e tranquillo, rotto solo dal suono dei propri passi e dal canto degli uccelli. Le strade sono strette, le case in pietra e l’unico colore arriva dai murales che decorano quasi ogni facciata 🖌️.
Oltre 100 murales raccontano storie, emozioni e sogni: c’è chi omaggia Frida Kahlo, chi rappresenta scene della vita quotidiana, chi rivisita fiabe e leggende locali. Ogni angolo è una sorpresa, ogni vicolo una galleria d’arte a cielo aperto.

👵🏻 L’anima del borgo vive ancora… ai balconi
Anche se gli abitanti si contano sulle dita di una mano, a Valogno non manca il calore umano. Le vere protagoniste sono le anziane signore affacciate ai balconi, pronte a osservare con curiosità ogni nuovo visitatore. E tra una chiacchiera, una risata e qualche consiglio, ti accorgi che sono proprio loro a custodire l’anima viva del paese 🫶.

📍 Come raggiungere Valogno
Valogno è una frazione di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta. Per raggiungerlo:
🚗 In auto: Prendi la Strada Statale Appia (SS7), esci a Cascano/Carinola e segui le indicazioni per Roccamonfina/Valogno.
🚆 In treno: La stazione più vicina è quella di Sessa Aurunca. Da lì puoi proseguire in taxi o noleggiare un’auto.
🗺️ Cosa vedere nei dintorni
Se decidi di esplorare un po’ la zona, ecco alcune tappe imperdibili nei dintorni di Valogno:
- Sessa Aurunca con il suo antico teatro romano, la cattedrale e il castello ducale 🏰
- Il Parco Regionale di Roccamonfina, perfetto per chi ama le passeggiate nella natura 🌳
- Le spiagge di Baia Domizia, ideali per rilassarsi al mare ☀️
💬 Perché visitare Valogno?
Valogno è molto più di un borgo colorato: è un luogo che ti avvolge, ti fa rallentare e ti ricorda quanto sia bello perdersi nei piccoli dettagli 🎨.
È un viaggio nella tranquillità, nella memoria e nella creatività, ma soprattutto è un’opportunità per riconnettersi con le persone e riscoprire la bellezza dell’accoglienza semplice e genuina.

🔔 Seguici e offrici un caffè ☕
Se l’articolo ti è piaciuto, seguici sui social per scoprire insieme tanti altri borghi meravigliosi e nascosti in giro per l’Italia 🇮🇹
E se vuoi supportare il nostro lavoro, offrici un caffè virtuale ☕: ogni piccolo gesto ci aiuta a continuare a raccontare queste bellezze poco conosciute!
Pronti a partire per Valogno? 🎒
Scrivici nei commenti se ci sei già stat* o se è finito nella tua bucket list! 💬