3 curiosità sulla statua della libertà che forse non conosci!
La statua della libertà è uno dei simboli più conosciuti e apprezzati al mondo. Lady Liberty sin dal suo ingresso nella grande mela ha ispirato migliaia di persone divenendo la meta più gettonata del turismo newyorkese. Tuttavia con i suoi 130 anni non perde tempo ad affascinare il mondo, racchiudendo in sé una storia molto più profonda di quel che si pensa che la rende molto più di una statua.
Adesso, immergiti nella sua storia e scopri le 3 curiosità meno conosciute sulla statua della libertà.
- Le origini e il nome
Sicuramente ti stai chiedendo quali siano le curiosità che riguardano questo famoso simbolo della grande mela, quindi ecco la prima curiosità: il nome della Statua. Sapevi che il vero nome non è Statua della Libertà? Infatti altro non è che il suo soprannome derivato dal suo significato. Lady Liberty fu un dono della Francia agli Stati Uniti nel 1886 che simboleggia l’amicizia tra i due paesi e la libertà in occasione del centenario della dichiarazione di indipendenza americana. Fu progettata da Frédéric Auguste Bartholdi e realizzata in collaborazione con l’ingegnere Gustave Eiffel a cui diedero il nome di “La Libertà che illumina il mondo”. La sua figura è ispirata alla dea romana Libertas e rappresenta la speranza e l’accoglienza per gli immigrati che arrivavano in America in cerca di nuove opportunità.
- Il trasporto a Liberty Island
Altra curiosità è rappresentata dal trasporto dalla Francia agli USA. Ma come hanno trasportato una statua che pesava tonnellate? Per favorire il trasporto la Statua della Libertà fu smontata in 350 pezzi e imballata in 214 casse. Il viaggio transatlantico avvenne a bordo della nave francese Isère, che giunse a New York il 17 giugno 1885, durante il quale la nave rischiò di affondare durante una tempesta a causa del peso della statua. Dopo l’arrivo, i pezzi furono assemblati direttamente su Liberty Island. L’intera operazione richiese mesi di lavoro, con la statua inaugurata il 28 ottobre 1886, simbolo duraturo di libertà e amicizia tra le due nazioni.
- Il colore della statua
L’ultima curiosità è quella più caratteristica e riguarda il colore originario della statua. La Statua della Libertà era inizialmente di color bronzo che rifletteva il rame di cui era rivestita. Col tempo, l’esposizione agli elementi ha causato l’ossidazione del rame, trasformando la statua in un verde bluastro distintivo. Que sto processo di patinatura ha creato uno strato protettivo naturale, preservando il metallo sottostante dalla corrosione.
Il colore verde caratteristico è diventato, tuttavia, uno dei suoi tratti distintivi, che simboleggia non solo la libertà ma anche la durabilità e la resilienza nel tempo. Ed ora, l’iconico verde che si erge dal blu del mare diventa il colore che appassiona viaggiatori di tutto il mondo.
Ora che sei venuto a conoscenza di queste curiosità sei pronto a immergerti nella sua esplorazione godendoti appieno la sua figura nel tuo prossimo viaggio a New York?
Se hai bisogno di informazioni su tutto ciò che è necessario per un viaggio negli states clicca sul link e troverai tutto quello che serve (link del mio altro articolo che magari un giorno scriverò)
Ci vediamo nel prossimo appuntamento sul mio blog per conoscere altre curiosità sul mondo dei viaggi!
Comment