
Fare una crociera è il sogno di tanti. Il mare all’orizzonte, il relax totale, la possibilità di visitare più città in pochi giorni, il cibo a tutte le ore e gli spettacoli serali… insomma, il pacchetto vacanza perfetto.
Peccato che spesso sembri irraggiungibile, a causa di prezzi che spaventano già solo al momento della simulazione online.
Ma la verità è che basta un po’ di furbizia, flessibilità e il periodo giusto per trovare la crociera dei sogni senza spendere una fortuna.
Vi raccontiamo la nostra esperienza e vi lasciamo una serie di consigli utili per fare una crociera senza svenarsi.

La mini crociera: l’occasione che non ti aspetti
Per la seconda volta, abbiamo scelto una mini crociera: sono quelle crociere “intermedie” che le compagnie organizzano tra una crociera lunga e l’altra, quando la nave si sposta da un porto a un altro per raggiungere la prossima destinazione stagionale.
Ed è proprio qui che si nasconde il trucco!
Le mini crociere, che durano da 3 a 5 giorni, hanno prezzi più bassi, itinerari comunque interessanti e offrono tutti i servizi di una crociera classica: buffet, spettacoli, piscina, animazione, spa, ecc.
👉 Se avete voglia di testare l’esperienza crociera o semplicemente staccare per qualche giorno… sono la soluzione ideale!
5 trucchi per risparmiare sulla crociera (testati da noi)
1. Prenota nel momento giusto: sì agli sconti Black Friday o Flash Deal
Tieni d’occhio le compagnie nei periodi chiave: Black Friday, Cyber Monday, primavera e gennaio sono momenti d’oro per trovare le migliori offerte. Alcune offrono anche la seconda persona gratis o l’upgrade gratuito della cabina!
2. Iscriviti alle newsletter delle tue compagnie preferite
Può sembrare banale, ma ricevere offerte personalizzate in anteprima via email fa la differenza. Le newsletter segnalano offerte lampo, last minute e sconti esclusivi che non compaiono sui siti aggregatori.
3. Pacchetto bevande: conviene o no?
Domanda gettonatissima. La risposta è: dipende da voi. Se amate cocktail, vino a cena e caffè fuori pasto, il pacchetto può essere conveniente.
Se invece siete più da acqua e bevande incluse a tavola, potete farne a meno. Noi in genere lo valutiamo in base alla durata e agli scali.
4. Valuta anche la partenza da porti meno affollati
A volte partire da città meno gettonate (come Ancona, Trieste o Palermo) consente di risparmiare parecchio. Spesso i prezzi sono più bassi perché la richiesta è minore.
5. Tieni d’occhio le mini-crociere repositioning
Come accennato, queste crociere vengono organizzate per spostare la nave da una zona all’altra (es. da Genova a Barcellona, o da Marsiglia a Civitavecchia). Di solito hanno prezzi imbattibili e danno l’opportunità di fare una vacanza originale e più economica.
Ma qual è la compagnia più economica?
Domanda da un milione di dollari. La verità è che dipende sempre dal periodo. In certi mesi MSC ha offerte incredibili, in altri è Costa o una compagnia internazionale come Norwegian o Royal Caribbean.
💡 Il nostro consiglio? Non fossilizzarti sul nome della compagnia.
Ogni nave ha il suo stile, ma tutte sono in grado di regalare un’esperienza unica, curata e divertente. Spesso è più importante il tipo di itinerario e il periodo che la compagnia stessa.
Un trucchetto in più che può funzionare
Vuoi un’altra dritta “segreta”? Chiama direttamente le agenzie fisiche oppure usa il servizio clienti telefonico delle compagnie. Spesso hanno offerte riservate non pubblicate online, oppure possono suggerirti combinazioni che non troveresti da solo.
Noi ad esempio, una volta abbiamo risparmiato quasi 200€ solo anticipando di un giorno la partenza, e abbiamo ricevuto l’upgrade gratuito alla cabina con balcone!
In conclusione
Fare una crociera non è un sogno impossibile. Con qualche accortezza, il periodo giusto e un pizzico di flessibilità, puoi vivere una delle esperienze più belle della tua vita, senza spendere un capitale.
📲 Seguici sui social per altri consigli di viaggio, offerte da cogliere al volo e video delle nostre esperienze in crociera!
💬 Hai domande su come scegliere la tua prima crociera o vuoi un consiglio su itinerari e compagnie? Scrivicelo nei commenti!
☕️ Se ti è stato utile questo articolo, offrici un caffè virtuale per supportarci nel nostro progetto e continuare a condividere esperienze di viaggio alla portata di tutti.
