Barcellona è una città vivace, ricca di bellezze da scoprire e, soprattutto, facile da girare senza bisogno dell’auto. Che tu voglia esplorare i quartieri storici come il Barrio Gotico, salire fino al Parc Güell o rilassarti sulla spiaggia di Barceloneta, potrai spostarti comodamente con i mezzi pubblici grazie a una rete efficiente e ben collegata.
Durante il nostro viaggio, abbiamo testato in prima persona i diversi mezzi e le opzioni disponibili, e in questo articolo vogliamo condividere tutti i nostri consigli per muoversi a Barcellona in modo semplice, economico e veloce.
I mezzi pubblici di Barcellona: metropolitana, bus e treni locali
Barcellona dispone di una metropolitana moderna e puntuale, con ben 12 linee che coprono ogni zona della città e permettono di raggiungere facilmente sia le attrazioni principali che i quartieri più periferici. I treni della Rodalies (linee R) collegano invece il centro alle zone limitrofe e agli aeroporti, mentre tram e autobus completano la rete urbana con corse frequenti e capillari.
I mezzi pubblici operano indicativamente:
-
Metro: dalle 5:00 a mezzanotte (fino alle 2:00 il sabato)
-
Bus e tram: 6:00 – 23:00 (circa)
-
Treni suburbani: a seconda delle tratte, con buona copertura anche nei weekend
✅ Consiglio: scarica l’app gratuita “TMB App” per consultare orari, pianificare itinerari e visualizzare lo stato del servizio in tempo reale.
Le migliori city card per muoversi a Barcellona
Se vuoi risparmiare sul costo dei singoli biglietti e muoverti in totale libertà, la scelta migliore è acquistare una city card, che combina trasporti illimitati e, in alcuni casi, anche l’ingresso a musei e attrazioni.
🎫 Barcelona City Card– da 55€ su GetYourGuide
🔗 Acquista qui la Barcelona City Card
Cosa include:
-
Ingresso gratuito a oltre 25 musei e attrazioni, tra cui:
-
Museu Picasso
-
Fondazione Joan Miró
-
Museu Nacional d’Art de Catalunya (MNAC)
-
-
Accesso illimitato ai trasporti pubblici: metro, autobus, tram e treni suburbani (Rodalies)
-
Sconti fino al 50% su altri musei, spettacoli, ristoranti e negozi
-
Valida da 72 a 120 ore (a seconda dell’opzione acquistata)
✅ Perché la consigliamo: è perfetta se hai in programma un itinerario intenso come il nostro, ricco di tappe culturali. Il costo si ammortizza facilmente già dopo 2 giorni pieni.

🚇 Barcelona Travel Card (Hola BCN!)– da 18€ su GetYourGuide
Cosa include:
-
Viaggi illimitati su:
-
Metropolitana
-
Autobus urbani TMB
-
Tram
-
Treni suburbani fino all’aeroporto
-
-
Durate disponibili: 48, 72, 96 o 120 ore
-
Esclusi i bus notturni (NitBus)
✅ Perché sceglierla: è l’opzione ideale se vuoi semplicemente spostarti comodamente in città, senza pensare a fare il biglietto ogni volta, e non hai previsto molte visite a musei o attrazioni a pagamento.
La nostra esperienza: quale card abbiamo scelto?
Noi abbiamo optato per la Barcelona City Card, dato che il nostro itinerario prevedeva diverse visite culturali, tra cui musei e fondazioni. Con un solo pass abbiamo:
-
risparmiato tempo evitando le file alle biglietterie
-
sfruttato tutti i mezzi pubblici in libertà
-
ottenuto sconti per mostre temporanee e negozi locali
Per un viaggio di 3 giorni, si è rivelata una scelta pratica e vantaggiosa.
Extra: come spostarsi dall’aeroporto El Prat al centro di Barcellona
Se arrivate in aereo, avete diverse opzioni per raggiungere il centro:
-
Treno R2 Nord fino a Passeig de Gràcia (incluso nelle city card)
-
Aerobus diretto a Plaça Catalunya (non incluso nella travel card, ma rapido e frequente)
-
Metro L9 Sud, collegata a molte linee urbane e incluso nella city card
-
Taxi o servizio di transfer privato perfetto per chi vuole evitare sbattimenti o che ha con se molte valige scomode da trasportare (puoi prenotarlo a questo link)
Conclusioni: come muoversi a Barcellona senza stress
Scegliere il giusto pass per i trasporti è il primo passo per vivere Barcellona in modo smart, comodo e senza pensieri. Qualunque sia il tuo stile di viaggio, troverai un’opzione su misura per te.
➡️ Il nostro consiglio? Valuta quanto tempo trascorrerai in città e quante attrazioni vuoi visitare. Se l’obiettivo è visitare tanto in poco tempo, vai di Barcelona City Card. Se invece vuoi semplicemente girare in metro e goderti l’atmosfera cittadina, la Travel Card fa al caso tuo.
Buon viaggio… e buon risparmio!
Speriamo che possa esservi utile per organizzare il vostro viaggio, aiutarvi negli spostamenti e farvi innamorare di questa città così viva, colorata e piena di sorprese.
Scopri anche il nostro itinerario di 3 giorni a Barcellona per scoprire tutti i segreti e le bellezze di questa città, con consigli local su dove mangiare!

📲 Se vi va seguiteci anche sui social, lì troverete altri consigli, foto e reel delle nostre tappe — siamo sempre in giro a scoprire e raccontare!
☕️ Se questo articolo vi è stato utile e vi abbiamo aiutato a pianificare al meglio la vostra avventura, offriteci un caffè virtuale: è un piccolo gesto che per noi significa tanto e ci aiuta a continuare a creare contenuti autentici e sinceri per chi ama viaggiare con curiosità.
A presto!
