Göteborg è una delle città più vivaci e affascinanti della Svezia, spesso considerata una tappa secondaria rispetto a Stoccolma ma in realtà ricca di sorprese. Situata sulla costa occidentale, unisce il fascino dei quartieri storici a una forte vocazione portuale e moderna, con un’anima giovane e creativa.
Noi abbiamo avuto modo di visitarla durante il nostro viaggio di più giorni in Scandinavia, quindi siamo rimasti soltanto due giorni a Göteborg. Nonostante il tempo limitato, la città ci ha conquistati con la sua atmosfera rilassata e autentica. Per questo la consigliamo assolutamente: che sia una breve sosta o una visita più lunga, Göteborg saprà stupirvi.
Ecco cosa vedere in due giorni a Göteborg e perché non potete perdervela.
Giorno 1 – mercato del pesce, parchi e street food
Tappa 1: Il mercato del pesce di Göteborg
Raggiunta la città nel primo pomeriggio, la nostra prima tappa è stata il celebre mercato del pesce di Göteborg, ospitato in una suggestiva chiesa riconvertita, nota come Feskekôrka (“la chiesa del pesce”).
Qui l’atmosfera è vivace e autentica, perfetta per immergersi nella tradizione gastronomica locale. Abbiamo assaggiato gamberetti norvegesi e salmone fresco, due specialità immancabili se si visita la città, serviti sia al banco sia nei piccoli ristorantini all’interno del mercato.

Tappa 2: Slottsparken: animali e natura in città
Nel pomeriggio ci siamo spostati verso Slottsparken, uno dei parchi pubblici principali della città. Si tratta di una vera e propria oasi naturale nel cuore urbano, dove è possibile incontrare animali come pinguini, renne e foche in libertà. Una passeggiata rilassante e sorprendente, perfetta per chi ama la natura anche durante la visita in città.

Tappa 3: Giro serale in centro e cena da Bastard Burgers
La sera l’abbiamo trascorsa passeggiando per il centro di Göteborg, tra vie pedonali, boutique e piazze animate, scoprendo la vita cittadina al calar del sole. Per cena abbiamo scelto Bastard Burgers, uno dei locali più famosi e amati in città: burger gourmet, ingredienti di qualità e atmosfera giovane, perfetti per chi vuole chiudere la giornata con gusto.

Giorno 2 – Haga, mercati e gita nell’arcipelago
Tappa 1: Il quartiere di Haga e la fika
Il secondo giorno lo abbiamo iniziato nel quartiere più pittoresco di Göteborg: Haga. Con le sue strade acciottolate, le case in legno color pastello e le boutique indipendenti, è il luogo ideale per respirare l’anima storica della città.

Qui non potevamo perderci la fika, la tipica pausa svedese con caffè e dolci, provando il celebre cinnamon roll gigante di Haga (guarda qui il reel). Non sarà il migliore in assoluto, ma l’esperienza è imperdibile!

Tappa 2: La chiesa di Haga e il mercato locale
Passeggiando nel quartiere abbiamo raggiunto la chiesa di Haga, un piccolo gioiello architettonico che arricchisce la visita.
La Chiesa di Haga (Hagakyrkan) fu costruita tra il 1856 e il 1859 su progetto di Adolf W. Edelsvärd, è uno dei primi esempi di stile neogotico in Svezia. Con la sua torre di 50 metri domina il pittoresco quartiere di Haga a Göteborg, noto per stradine e caffè storici. All’interno custodisce organi di pregio, tra cui quello restaurato Marcussen & Søn. Tappa imperdibile per chi visita la città, unendo architettura, storia e musica sacra.

Tappa 3: il mercato di Saluhallen
Verso ora di pranzo ci siamo spostati verso un altro dei mercati più conosciuti della città.
Saluhallen Göteborg è infatti il celebre mercato coperto nel cuore della città, inaugurato nel 1889. Offre prodotti freschi di alta qualità: pesce, carne, formaggi, frutta e specialità locali svedesi. Punto di riferimento per gastronomi e turisti, unisce tradizione e atmosfera vivace. Perfetto per chi cerca sapori autentici di Göteborg, assaggi gourmet o semplicemente vivere l’esperienza del mercato storico più iconico della città.

Tappa 4: Escursione all’isola di Vinga
Il pomeriggio è stato dedicato a una delle esperienze più belle della nostra visita: un’escursione all’isola di Vinga, prenotata tramite GetYourGuide.
Il tour dura circa 4 ore, di cui una dedicata interamente all’esplorazione dell’isola.
L’isola è famosa per il suo faro, situato nella parte più esterna dell’arcipelago, e per il museo dedicato al cantautore svedese Evert Taube. La parte più emozionante? La salita sul faro, da cui si gode una vista mozzafiato su tutto l’arcipelago: mare blu profondo, scogliere e isolette verdi che regalano scorci indimenticabili.

Tappa 5: cena tipica a Göteborg
Per cena ci siamo spostati in un locale tipico e non turistico, un po’ più in periferia: Bamba. Qui abbiamo potuto assaggiare piatti tradizionali svedesi preparati con cura: salmone norvegese freschissimo, polpette svedesi tra le migliori provate durante il viaggio, e una tagliata di carne di renna tenera e saporita. Un pasto che ha reso la conclusione della nostra esperienza a Göteborg davvero speciale.

Cosa vedere a Göteborg se resti più giorni
Se avete a disposizione più di due giorni, Göteborg offre moltissime altre attrazioni che meritano una visita:
- Universeum – un grande museo scientifico e interattivo, ideale per famiglie e curiosi di tutte le età.
- Liseberg – uno dei parchi divertimenti più famosi della Svezia, perfetto per un pomeriggio di adrenalina.
- Museo della Città di Göteborg (Göteborgs Stadsmuseum) – per scoprire la storia della città, dalle origini vichinghe al presente.
- Archipelago Tour – oltre a Vinga, ci sono molte altre isole da visitare facilmente in traghetto.
- Avenue (Kungsportsavenyn) – la strada principale della città, ricca di negozi, ristoranti e locali notturni.
👉 Scopri qui tutte le attività per vivere Goteborg su GetYourGuide o Civitatis.
Göteborg è una città che sa sorprendere: vivace, autentica e a misura d’uomo, è una tappa che arricchisce qualsiasi viaggio in Svezia o in Scandinavia.
Goteborg: una città che ci ha sorpreso
In soli due giorni siamo riusciti a scoprire alcuni dei lati più autentici e affascinanti di Göteborg, tra mercati storici, quartieri pittoreschi e una gita indimenticabile nell’arcipelago. Anche se il nostro tempo è stato breve, perché faceva parte di un viaggio più lungo in Scandinavia che potete trovare tra gli articoli correlati, questa città ci ha lasciato un ricordo speciale.
📲 Seguici sui nostri social per non perderti contenuti extra, foto e consigli pratici su altre mete!
Se ti è piaciuto questo articolo, offrici un caffè virtuale qui. ☕❤️
